|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
40° RIUNIONE POLICENTRICA IN EPILETTOLOGIA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 480 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 26/01/2023 al 27/01/2023 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Roma - Hotel Ergife |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 368079 - 40° RIUNIONE POLICENTRICA IN EPILETTOLOGIA |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Laura Tassi |
|
|
|
|
 |
Con il contributo non condizionante di: |
|
ANGELINI - ECUPHARMA - EISAI - JAZZ - KOLFARMA - LUSOFARMACO - LIVANOVA - NEURAXPHARM - UCB
|
|
|
|
|
 |
Crediti:3,6 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Biologo: Biologo
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN
- Infermiere: Infermiere
- Infermiere pediatrico: Infermiere pediatrico
- Medico chirurgo: Farmacologia e tossicologia clinica, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
- Tecnico di neurofisiopatologia: Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Abstracts
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
CASI CLINICI MACROAREA LICE PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 70 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 21/04/2023 09:00:00 al 21/04/2023 16:45:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Genova - Istituto Giannina Gaslini |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 380398 - CASI CLINICI MACROAREA LICE PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Con il contributo non condizionante di: |
|
LICE - LEGA ITALIANA CONTRO L'EPILESSIA
|
|
|
|
|
 |
Crediti:6 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Tecnico di neurofisiopatologia: Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
VI CONGRESSO REGIONALE AINAT LAZIO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 80 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 12/05/2023 09:00:00 al 12/05/2023 16:15:00 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Roma - NH Roma Giustiniano |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378403 - VI CONGRESSO REGIONALE AINAT LAZIO |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP) |
|
|
|
|
 |
Con il contributo non condizionante di: |
|
AB PHARM - BIAL - ECUPHARMA - EISAI - IST. LUSOFARMACO - LUNDBECK - MAVEN PHARMA - NAMED - PIAM - ZAMBON
|
|
|
|
|
 |
Crediti:6 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Infermiere: Infermiere
- Infermiere pediatrico: Infermiere pediatrico
- Medico chirurgo: Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
- Tecnico di neurofisiopatologia: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
67° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 17/05/2023 al 20/05/2023 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Bergamo - Fiera di Bergamo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378128 - COME E QUANDO VALUTARE IL PAZIENTE IN COMA (1.Teaching Course 67° SINC) |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Roberto Eleopra |
|
|
|
|
 |
Crediti:2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Medicina fisica e riabilitazione, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile
- Tecnico di neurofisiopatologia: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378185 - Corso di Aggiornamento per Tecnici di Neurofisiopatologia del 67° Congresso SINC - (19 Maggio) |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Roberto Eleopra |
|
|
|
|
 |
Crediti:4 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
, Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378153 - DISAUTONOMIE NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE (3.Teaching Course 67° SINC) |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Roberto Eleopra |
|
|
|
|
 |
Crediti:2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Medicina fisica e riabilitazione, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia
- Tecnico di neurofisiopatologia: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378159 - I DISTURBI DEL CAMMINO IN ETA’ PEDIATRICA (4.Teaching Course 67° SINC) |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Roberto Eleopra |
|
|
|
|
 |
Crediti:2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia
- Tecnico di neurofisiopatologia: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378170 - LA SCAPOLA ALATA (7.Teaching Course 67° SINC) |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Roberto Eleopra |
|
|
|
|
 |
Crediti:2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Medicina fisica e riabilitazione, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia
- Tecnico di neurofisiopatologia: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378135 - LE PTOSI PALPEBRALI (2.Teaching Course 67° SINC) |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Roberto Eleopra |
|
|
|
|
 |
Crediti:2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Medicina fisica e riabilitazione, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia
- Tecnico di neurofisiopatologia: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378174 - LO STATO EPILETTICO IN AREA CRITICA (9.Teaching Course 67° SINC) |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Roberto Eleopra |
|
|
|
|
 |
Crediti:2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Medicina fisica e riabilitazione, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia
- Tecnico di neurofisiopatologia: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378161 - MONITORAGGIO INTRAOPERATORIO IN INTERVENTI DI BASICRANIO (5.Teaching Course 67° SINC) |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Roberto Eleopra |
|
|
|
|
 |
Crediti:2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Medicina fisica e riabilitazione, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia
- Tecnico di neurofisiopatologia: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378173 - NEVRALGIE TRIGEMINALE E ALGIE FACCIALI (8.Teaching Course 67° SINC) |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Roberto Eleopra |
|
|
|
|
 |
Crediti:2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Medicina fisica e riabilitazione, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia
- Tecnico di neurofisiopatologia: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378164 - PLESSOPATIE LOMBOSACRALI (6.Teaching Course 67° SINC) |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Roberto Eleopra |
|
|
|
|
 |
Crediti:2 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Medicina fisica e riabilitazione, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia
- Tecnico di neurofisiopatologia: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 378190 - Riunione Macro-Area SINC NORD-OVEST del 67° Congresso Nazionale SINC - (20 Maggio) |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Roberto Eleopra |
|
|
|
|
 |
Crediti:3 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Medicina fisica e riabilitazione, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile
- Tecnico di neurofisiopatologia: Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento, Tecnico di neurofisiopatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
Abstracts
|
|
|
|
|
 |
|
Convegno Intersocietario SINPIA - SIMFER 2023 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 210 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 14/09/2023 al 16/09/2023 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Milano - Palazzo delle Stelline |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 390390 - Convegno Intersocietario SINPIA - SIMFER 2023 |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Con il contributo non condizionante di: |
|
ABBVIE - A CIRCLE - CBDIN ONLUS - KHYMEIA - FONDAZIONE IRCCS ISTITUTO NEUROLOGICO C. BESTA Milano - FONDAZIONE MARIANI - ITOP - MEDTRONIC - OTTOBOCK - PROGETTIAMO AUTONOMIA - PROVECA
|
|
|
|
|
 |
Crediti:12,6 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Logopedista: Logopedista
- Medico chirurgo: Chirurgia pediatrica, Medicina fisica e riabilitazione, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Ortopedia e traumatologia, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
- Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva: Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Terapista occupazionale: Terapista occupazionale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
Abstracts
|
|
|
|
|
|
|
|